La stazione di Osservazioni Climatiche ENEA sull'isola di Lampedusa è una infrastruttura di ricerca nel Mediterraneo dedicata alla misura di parametri di rilevanza per il clima. Lampedusa è un osservatorio integrato atmosferico/oceanografico composto da due sezioni:
un Osservatorio Atmosferico situato sull'isola (35.52°N, 12.63°E) e dedicato alla ricerca dei cambiamenti nella struttura e composizione dell'atmosfera e dei loro effetti sulla radiazione superficiale; questo laboratorio è operativo dal 1997
una Osservatorio Oceanografico situato mare aperto (35.49°N, 12.47°E) e composto da una boa strumentata con vari sensori dedicati alla ricerca delle interazioni aria-mare e alla validazione di osservazioni satellitari; la boa è stata installata nel mese di agosto del 2015.